E’ arrivato “Buono e Onesto”, un progetto altamente innovativo, promosso dall’Associazione Produttori Latte della Pianura Padana e da COPAGRI Lombardia, nato con l’obiettivo di:
•Garantire la fornitura di un prodotto locale di qualità.
•Mantenere la presenza delle produzioni sul proprio territorio.
•Portare un valore aggiunto che assicuri vita, stabilità e sicurezza all’ambiente rurale.
•Mantenere il lavoro e promuovere l’occupazione.
•Assicurare la sovranità alimentare anche come garanzia di indipendenza per il futuro.
•Proteggere e conservare il paesaggio agricolo.
Con “Il latte onesto” oltre a garantire l’italianità al 100% del prodotto, si garantiscono i Territori d’Origine, grazie ad un progetto di collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Milano che ha condotto uno studio sulle proteine del latte, identificando i marcatori che permettono di riconoscere la stalla di provenienza del latte.”
Il progetto “Buono e Onesto” recupera l’idea fondamentale della filiera corta come modalità produttiva e distributiva capace di garantire benefici effettivi che ricadono su tutti: produttori, distributori e consumatori. E’ la realizzazione di una filiera nazionale equa che combina qualità al giusto prezzo, tutelando produzione ed economia nazionali, rinforzando la nostra sovranità alimentare, la tutela del territorio e delle produzioni agricole nazionali.
A simboleggiare la filiera corta del “Latte Onesto” è la mucca “Onestina”, che sarà presto vista in tutta Europa e che rappresenta i produttori di latte onesti, che chiedono semplicemente un giusto equilibrio tra il prezzo e i costi di produzione che devono sostenere.
Consigliamo di visitare il sito: www.latteonesto.com
Vi chiediamo di esprimere le vostre valutazioni. Le nostre sono più che positive.